PADIGLIONE ONU Oceania 19

Il Padiglione Oceania 19, edificio interno al Campus ONU lungo le sponde del fiume Po, presentava una serie di problematiche nell’organizzazione degli spazi con gravi ricadute sulla funzionalità dell’intero padiglione: la mancanza di una hall e zona di accoglienza all’ingresso, il carente ruolo orientativo dei percorsi, la mancanza di relazione visiva con l’ambiente esterno. Il progetto intende liberare Il nucleo centrale e mettere in relazione i due piani da un vuoto che realizza una Hall a tutta altezza: questa diviene lo spazio rappresentativo e istituzionale, che può essere utilizzato per conferenze ed esibizioni, ma è anche lo snodo distributivo verso gli uffici disposti sul perimetro e principale collegamento con il piano superiore tramite la scalinata a vista. La differenziazione materica delle finiture identifica le funzioni perimetrali e genera un senso di identità visiva dell’edificio che si rapporta anche con gli altri edifici del Campus..

Cliente:
ONU-System Staff College
Progettista:
Studio Comoglio Architetti
Superficie totale:
1.600 mq.
Stato:
In corso
Anno:
2015