ONU Padiglione Asia 16

Le necessità di riorganizzare funzionalmente il piccolo fabbricato, in precedenza utilizzato in modo estemporaneo per le attività di laboratorio dell’ITC-ILO, ha condotto ad un ripensamento generale della costruzione, e oltre alla necessaria sopraelevazione di un piano, ne ridefinisce il carattere in termini di inserimento contestuale:  l’aspetto esterno riassume l’architettura unitaria dei padiglioni circostanti, quali la balconata continua schermata da brise-soleil, la modularità della pelle con serramenti in alluminio, l’aspetto unitario e monocromo delle finiture. Il fabbricato, nato come struttura ausiliaria e provvisoria, diventa così un edificio permanente che affianca rispettosamente i padiglioni originari dal chiaro valore storico-culturale.

Cliente:
ONU - ITC ILO
Progettista:
Studio Comoglio Architetti
Superficie totale:
620 mq.
Stato:
In corso
Anno:
2015