SERMIG – BAR

Il punto di ristoro collocato nell’edificio di ingresso al Sermig, è da sempre uno snodo tra i diversi edifici del complesso e uno spazio in cui volontari e visitatori possono concedersi una breve pausa, conversare, studiare, concentrarsi. Per questo motivo l’accesso al locale deve essere consentito a qualsiasi ora, anche quando il servizio di ristorazione è chiuso. L’ambiente unico del bar viene reso flessibile da una grande parete scorrevole che rende possibili due configurazioni: quando il servizio di somministrazione è aperto lo spazio del bancone e di vendita è unito alla sala, mentre la parete ripiegata su un lato nasconde il vano con i distributori automatici, accessibili solo dall’esterno e separati dal bar. Quando la vendita è chiusa, la parete si dispiega a coprire il bancone e il retro mentre apre il collegamento tra il vano dei distributori e la sala, permettendo di usufruire dell’area con i tavoli e sedute. Il locale assolve anche alla funzione di promuovere prodotti, libri e attività del Sermig, per questo motivo gli arredi fissi a parete forniscono una vetrina espositiva sulle iniziative dell’associazione.

Cliente:
Ser.Mi.G
Progettista:
Studio Comoglio Architetti
Superficie totale:
60 mq.
Stato:
Completato
Anno:
2017