NUOVA CHIESA A LAMEZIA TERME

Il nuovo centro interparrocchiale, assolve un ruolo di centralità come fulcro di sviluppo per un ambito urbano in espansione. Le scelte di impianto privilegiano una articolazione interna all’area edificabile, lasciando i fronti liberi e invitando i visitatori ad avvicinarsi al centro dell’area. Il senso di spazialità che si viene a generare impedisce di percepire l’insieme come un organismo chiuso e introverso; emerge al contrario un’entità organizzata di spazi vivibili. L’aspetto della chiesa risente dell’influenza della tradizione costruttiva consolidatasi nell’area mediterranea, e soprattutto del Sud Italia, richiamata esplicitamente nel modo di modellare volumi elementari compatti, tramite masse murarie piene, unitamente alle scelte cromatiche con l’utilizzo dell’intonaco chiaro e i contrasti che ne accentuano i giochi d’ombra, l’uso del verde ornamentale nei patii e sui terrazzi. Esternamente, la vela è l’elemento di maggior richiamo visivo, che rende il profilo della chiesa ben individuabile a distanza, identificando il luogo di culto nella sua alterità rispetto al tessuto residenziale e amministrativo circostante.

 

Cliente:
Diocesi di Lamezia Terme
Progettista:
Studio Comoglio Architetti
Superficie totale:
3.520 mq.
Stato:
Concorso